Rete e fake news: l’antidoto in farmacia
Informazioni sul corso
Il corso “Rete e fake news: l’antidoto in farmacia” (4 crediti ECM), che si terrà il giorno 9 maggio p.v. presso la Sala Riunioni dell’Ordine dei Farmacisti – corso Giuseppe Garibaldi, 468/a, Reggio Calabria.
Realizzato dalla Fondazione Farma Academy per Agifar Reggio Calabria con il contributo incondizionato di TEVA Italia Srl, il percorso formativo è strutturato per sensibilizzare i farmacisti all’utilizzo dei social network al fine di valorizzare la professionalità e la specificità della farmacia nei confronti del servizio al cittadino. Inoltre, il corso si prefigge lo scopo di fornire al Farmacista le competenze di base per distinguere, all’interno della vastissima produzione in ambito di letteratura scientifica, gli studi maggiormente attendibili.
Numero appuntamenti
1
Data primo appuntamento
09/05/2019
Sede
Sala Riunioni dell’Ordine dei Farmacisti
Indirizzo
Corso G. Garibaldi, 468/a Reggio Calabria
Docenti/Relatori
Dott. Alessandro Fornaro Giornalista Esperto in Comunicazione
Crediti ECM
4 crediti ECM
Costo
Il corso avrà un prezzo simbolico di 10 euro. Inoltre, a partire dalle 20.00 è previsto un buffet offerto a tutti i partecipanti.
Situazione posti
limitati
Termine iscrizioni
fino ad esaurimento posti
|
giovedì
09-05-19
dalle ore:
20.30
alle ore:
23.50
circa
Modulo
- Comunicare salute attraverso i social network
- Costruire la reputazione della farmacia attraverso la pubblicazione di contenuti di qualità
- Il linguaggio corretto per le informazioni a supporto dei servizi della farmacia
- L’interazione con il pubblico e l’importanza della completezza delle informazioni fornite
- La condivisione dei contenuti come parte integrante dell’informazione
- La valutazione critica della letteratura scientifica
- Il farmacista da lettore attivo a fonte di informazione
- Le banche dati della letteratura scientifica
Relatori:
Dott. Alessandro Fornaro Giornalista Esperto in Comunicazione
|